Giorno 23 maggio insieme ad altri compagni della mia scuola, 1° Istituto Comprensivo di Adrano, ho partecipato alla manifestazione di commemorazione dei giudici G. Falcone e P. Borsellino svoltasi a Palermo.
Giorno 23 maggio insieme ad altri compagni della mia scuola, 1° Istituto Comprensivo di Adrano, ho partecipato alla manifestazione di commemorazione dei giudici G. Falcone e P. Borsellino svoltasi a Palermo.
Malgrado fossimo stati ampiamente preparati dai nostri insegnanti è stato solamente al nostro arrivo che abbiamo realmente preso coscienza della gravità del problema mafia ma, soprattutto, dell’eredità che uomini comuni, ma al contempo eroici, hanno lasciato.
La massiccia presenza di persone che sfilava e cantava per le vie di Palermo è stata la viva testimonianza che il sacrificio di Falcone e Borsellino non è stato vano. Abbiamo visto un’Italia unita, commossa, consapevole, capace di opporsi e reagire mediante l’informazione, la conoscenza, la cultura.
Un’esperienza indimenticabile per comprendere fino in fondo che è volontà comune combattere ogni forma di illegalità per costruire un mondo migliore.
Alunna
Calaciura Chiara III B
Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online