Sciopero generale di tutto il personale scolastico per l'intera giornata del 26 marzo 2021 - Indetto da Cobas e Saese
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto si comunica quanto segue:
Azione proclamata da | COBAS | ||||||
% Rappresentatività a livello nazionale (1) | 1,62 | ||||||
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
-- | ||||||
Tipo di sciopero | Nazionale Scuola |
||||||
Durata dello sciopero | Intera giornata | ||||||
Personale interessato allo sciopero | "Docente, Educativo e ATA delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all'estero" | ||||||
Motivazioni dello sciopero |
Il sindacato chiede "di impiegare una parte significativa del le somme del Recovery Plan per: 1) ridurre a 20 il numero massimo di alunni per classe e a 15 in presenza di alunni diversamente abili; 2) garantire la continuità didattica e la sicurezza, assumendo con concorsi per soli titoli i docenti con tre anni scolastici di servizio e gli ATA con 24 mesi; 3) massicci interventi nell'edilizia scolastica per avere spazio idonei ad una scuola in presenza e in sicurezza" inoltre "a) la cancellazione dei progetti di Autonomia regionale differenziata; b) il mantenimento dell'apertura in presenza almeno al 50% nelle Superiori e totale negli altri ordini di scuola, a meno di lockdown generalizzati ed estesi a tutte le attività; c) il ritiro dell'accordo sull'ulteriore riduzione del diritto di sciopero." | ||||||
Scioperi precedenti | A.s. | Data | Tipo di sciopero |
Solo | Con altri sindacati | % adesione nazionale(2) | % adesione nella scuola |
2020-21 | -- | -- | -- | -- | -- | -- | |
2019-20 | -- |
-- | -- | -- | -- | -- |
Azione proclamata da | SAESE | ||||||
% Rappresentatività a livello nazionale (1) | O.S. non rilevata | ||||||
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
-- | ||||||
Tipo di sciopero | Nazionale Scuola |
||||||
Durata dello sciopero | Intera giornata | ||||||
Personale interessato allo sciopero | "Docente e ATA a tempo indeterminato, atipico e precario" | ||||||
Motivazioni dello sciopero |
Il sindacato chiede "Disposizioni pe la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. L'importanza e il significato dell'istituzione dell'educazione alimentare nella scuola, è facilmente intuibile: garantire un corretto percorso formativo alimentare, anche attraverso il contributo di una figura esperta di nutrizione o scienza dell'alimentazione, capace di guidare gli studenti a dare loro le nozioni principali per avviarli nel percorso di una giusta e corretta igiene ed educazione alimentare, con i conseguenti effetti positivi nelle età successive" | ||||||
Scioperi precedenti | A.s. | Data | Tipo di sciopero |
Solo | Con altri sindacati | % adesione nazionale(2) | % adesione nella scuola |
2020-21 | -- | -- | -- | -- | -- | -- | |
2019-20 | -- |
-- | -- | -- | -- | -- |
Note: (1) Fonte ARAN 4 https://www.aranagenzia.it/rappresentativita-sindacale-loader/rappresentativita/triennio-2019-2021-provvisorio.html
(2) Fonte Ministero dell'istruzione
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa Istituzione scolastica:
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invitano, pertanto, i genitori, la mattina dello sciopero, ad accertarsi del regolare svolgimento delle lezioni o delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online