Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” -Azione 1– “Trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento” -

NEXT GENERATION CLASSROOMS

In questa sezione è pubblicata tutta la documentazione relativa al progetto indicato.

Titolo progetto: New digital classroom, per una scuola che include
Descrizione progetto: Il presente progetto è stato concepito sulla base degli effettivi bisogni dalla Scuola espressi nel PTOF, emersi dagli esiti del RAV  e individuati nel PdM. Grazie ai finanziamenti del PNRR, si intende realizzare n. 13 ambienti di apprendimento innovativi, che possano superare i limiti del tradizionale spazio fisico in favore di nuovi ambienti versatili e rimodulabili che favoriscano l'adozione di metodologie di insegnamento innovative per tutte le discipline, con particolare attenzione ai soggetti più fragili e ai soggetti a rischio di dispersione, prediligendo una didattica altamente motivante e collaborativa.

Il progetto è rivolto essenzialmente all'acquisizione di dotazioni digitali che integrino quelle già in essere. La dotazione di ciascun ambiente sarà integrata da accessori e software funzionali alla videoconferenza e piattaforme per la videocomunicazione, nonché da dispositivi digitali fruibili da alunni e insegnanti. Il percorso insegnamento-apprendimento, attraverso l'uso del digitale, promuove relazioni dinamiche partecipative, dialogate e di cooperazione. E' propedeutico potenziare la rete wireless del plesso della Scuola Primaria per migliorare la connettività nelle aule oggetto di innovazione. Ognuna delle aule coinvolte sarà inoltre dotata di un angolo con dotazioni per la realizzazione di "STEAM" che incorpora il pensiero critico e la creatività da applicare in situazioni reali, per risolvere problemi e valutare le informazioni in maniera innovativa.

Oltre l'acquisto di software specifici per alcune discipline, è prevista la dotazione di ciascun ambiente con software didattici per il recupero/potenziamento di competenze per alunni BES. Ciascuna classe avrà strumentazione per robotica e coding per lo sviluppo del pensiero computazionale, la creatività e per favorire una didattica inclusiva, personalizzata attraverso una modalità di Peer Learning.

L'importo totale finanziato è pari a € 105.456,54.

 

 

Albo on line

albo on line

 

Amministrazione Trasparente

amministrazione trasparente

SCUOLA IN CHIARO

Vai all'inizio della pagina