Come ogni anno, dal 2004, riconoscendo il ruolo educativo della Biblioteca Scolastica e della lettura nelle sue funzioni fondamentali (informativa, educativa, culturale e ricreativa), viene attuato il progetto “Amico libro”.
Il progetto non si limita esclusivamente alla gestione dei prestiti dei libri, ma si arricchisce sempre di ulteriori proposte legate alla lettura. Ci sono momenti extrascolastici dedicati alla lettura, attraverso incontri pomeridiani con le classi, attività ludico-didattiche, scambio di opinioni sui libri, riflessioni, confronti e suggerimenti; visite guidate alla Biblioteca Comunale di Adrano intesa come luogo dove il piacere della lettura si accompagna alla conoscenza delle opportunità che la biblioteca può offrire, a partire da un patrimonio bibliografico e audiovisivo continuamente aggiornato.
La scuola partecipa, inoltre, a tutte le iniziative promosse dalla Biblioteca Comunale e da altre organizzazioni legate alla lettura (Ciak, si legge! ecc.).
Il progetto “Amico libro” si conclude ogni anno con la premiazione (lettori dvx, lettore mp3, webcam, pen drive ecc) degli alunni che hanno letto più libri e prodotto le relative schede di lettura (relazioni) attraverso cui è possibile evidenziare il mutato atteggiamento nei confronti della lettura, il superamento della diffidenza/ostilità per il libro, la formazione di gusti personali in riferimento a generi, autori ecc, la scoperta della lettura fine a sè stessa, la misurazione costante dell’interesse (perchè e quanto leggono), l’inclusione della lettura tra gli interessi affettivamente significativi.
Si registrano significative ricadute per gli alunni con risultati positivi anche in merito al consolidamento/potenziamento delle competenze linguistiche.
Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online